Categoria: INNOVAZIONE

“Il digitale è per tutti. Con lui è anche più facile”. È il messaggio che accompagna le giornate formative che la cooperativa sociale Medtraining sta organizzando nell’ambito del progetto “Rete dei servizi di Facilitazione Digitale” – Piano Operativo “La facciamo facile?”. L’obiettivo del momento di formazione è quello di colmare il divario digitale, insegnare l’uso di base degli strumenti digitali e presentare le opportunità offerte dal progetto di facilitazione digitale di ARPAL Puglia. L’iniziativa ha dunque l’obiettivo di favorire inclusione sociale e la promozione dell’alfabetizzazione digitale nei 44 Centri per l’Impiego (Cpi) gestiti da ARPAL Puglia in cui è presente la figura del Facilitatore Digitale. In ogni comune coinvolto, quindi, è possibile partecipare gratuitamente alla formazione in cui…

Si è svolta ieri a Cerignola la giornata formativa nell’ambito del progetto “𝐑𝐞𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢 𝐝𝐢 𝐅𝐚𝐜𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐃𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞” – 𝐏𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐎𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 “𝐋𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐟𝐚𝐜𝐢𝐥𝐞?”. L’obiettivo del momento di formazione organizzato dalla cooperativa sociale Medtraining per ARPAL Puglia è quello di colmare il divario digitale, insegnare l’uso di base degli strumenti digitali e presentare le opportunità offerte dal progetto di facilitazione dServizi di Failitazione Digitaleigitale di ARPAL Puglia. L’iniziativa ha dunque l’obiettivo di favorire inclusione sociale e la promozione dell’alfabetizzazione digitale. Come fare lo SPID? Come andare su Internet? Come proteggersi dalle truffe su Internet? Sono solo alcune delle competenze che è possibile rafforzare partecipando a questi momenti di formazione. Il servizio amplia l’offerta dei Punti di facilitazione digitale,…

𝐓𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐢 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐈𝐦𝐩𝐢𝐞𝐠𝐨 (𝐂𝐏𝐈) 𝐩𝐮𝐠𝐥𝐢𝐞𝐬𝐢, 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐚 ARPAL Puglia, 𝐨𝐬𝐩𝐢𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐮𝐧 𝐏𝐮𝐧𝐭𝐨 𝐃𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐅𝐚𝐜𝐢𝐥𝐞, di cui le cooperative sociali Medtraining, in qualità di soggetto capofila, e Frequenze, sono gli enti attuatori attraverso il loro personale. Il 𝐅𝐚𝐜𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞 fornisce: servizi di assistenza ed alfabetizzazione digitale a favore dei cittadini con basse competenze digitali, compresi nella fascia di età 18/74 anni; contribuisce all’inclusione digitale della popolazione che non accede ancora a internet e ai suoi servizi. Il 𝐅𝐚𝐜𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞 supporto nella ricerca online di un lavoro, nella redazione al computer del tuo curriculum vitae, nell’attivazione dello SPID e, più in generale, nell’utilizzo di smartphone, e-mail e app della pubblica amministrazione. La Rete dei servizi di facilitazione digitale si occupa di rafforzare…