Categoria: Uncategorized

Tre date andate sold out. Un successo di pubblico e di partecipazione per lo spettacolo “L’altra metà del cielo”, realizzato dallacompagnia “Oltre… il Sipario”, composta da attori e attrici con disabilità di Orta Nova, che hanno portato in scena dei quadri emozionali e poetici ispirati all’album di Vasco Rossi, come l’omonima opera presentata dal rocker alla Scala di Milano. Lo spettacolo ha animato in questi giorni i teatri di Cerignola (Roma Teatro Cinema E…), Bari, (Teatro Abeliano) e Foggia (Teatro del Fuoco), mettendo in luce quanto appreso nel corso del laboratorio teatrale che in questi mesi ha favorito percorsi di inclusione sociale di ragazzi con disabilità e non autosufficienti coinvolti in questo cammino. Lo stesso Vasco Rossi nella…

Convocazione per il colloquio di selezione per l’Ente cooperativa sociale MEDTRAINING Programma: AVANZARE INSIEME: VOLONTARI PER LA TRASFORMAZIONE Programma: RESPIRO SOLIDALE: ENERGIA PER IL CAMBIAMENTO Programma: TERRA DEL SUD Programma: SOGNO SOLIDALE: COSTRUIRE UN MONDO GIUSTO Si informa la SV che il giorno 20/03/2025 dalle ore 9:00 e il giorno 24/03/2025 dalle ore 9:00 si svolgeranno i colloqui per la selezione dei volontari che saranno impiegati nei progetti di Servizio Civile Universale Le selezioni si terranno presso Cooperativa Medtraining INDIRIZZO: Corso del Mezzogiorno, 10 – Foggia (FG) 71122 Le ricordiamo di presentarsi al colloquio munito obbligatoriamente di:– documento d’identità in corso di validità e codice fiscale (da mostrare alla commissione)– documentazione ISEE attestante il requisito di inferiorità reddituale…

Non più terra di passaggio, di transito, ma luogo in cui vivere, lavorare, studiare, realizzarsi, contribuendo attivamente al tessuto socio-economico dei territori anche se non ancora del tutto integrati. Ma soprattutto la sfida di andare oltre i numeri, i dati, le statistiche che aiutano a comprendere il fenomeno dei flussi migratori, per entrare nelle storie delle persone, nell’unicità di quanti – per i motivi e nei modi più diversi – hanno deciso di restare in Puglia per dare una risposta al loro viaggio migratorio. Sono solo alcune delle riflessioni emerse dalla condivisione dei dati contenuti nel “Dossier statistico immigrazione 2024” presentato a Manfredonia ieri pomeriggiopresso l’auditorium di Palazzo dei Celestini, che per quanto riguarda la Puglia racconta di…

Agricoltura sociale, inclusione, antimafia. Sono i temi fondanti da cui nascono i prodotti realizzati dalle cooperative sociali del consorzio Oltre / la rete di imprese di Foggia che sbarcano alla 21esima edizione di “Fa’ la cosa giusta!”, la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili in programma dal 14 al 16 marzo a Fiera Milano Rho, organizzata da Terre di mezzo Editore. In particolare, le realtà foggiane si troveranno nello stand L24 dell’area tematica dedicata a “Sapori e Saperi” dove sarà possibile scoprire e degustare i prodotti e le buone pratiche sostenibili proposte da aziende, associazioni, enti e gruppi di cittadini. La partecipazione a “Fa’ la cosa giusta!” sarà quindi un’occasione per far conoscere i…

Andrà in scena a Foggia venerdì 14 marzo 2025 alle ore 20.30, presso il “Teatro del Fuoco” (vico Cutino) lo spettacolo “L’altra metà del cielo”, realizzato dallacompagnia “Oltre… il Sipario”, composta da attori e attrici con disabilità di Orta Nova. L’iniziativa si svolge in collaborazione con il patrocinio della Provincia di Foggia. Lo spettacolo, ispirato all’album di Vasco Rossi “L’altra metà del cielo”, come l’omonima opera presentata dal rocker alla Scala di Milano, è il frutto del laboratorio teatrale che in questi mesi ha favorito percorsi di inclusione sociale di ragazzi con disabilità e non autosufficienti coinvolti in questo cammino. Lo stesso Vasco Rossi ha condiviso la notizia sui suoi canali social a dimostrazione dell’importanza del progetto di…

In Puglia i cittadini stranieri residenti sono 149.477, il 3,8% della popolazione regionale. Di questi 91.649 sono originari di Paesi esterni all’Unione europea. La provincia che ne ospita di più è Bari, con il 30,2%, seguita da Foggia (23,6%), Lecce, Taranto, Brindisi e Barletta-Andria-Trani. Sono solo alcuni dei dati contenuti nel “Dossier statistico immigrazione 2024” che sarà presentato a Manfredonia mercoledì 12 marzo 2025, alle ore 17.00, presso l’auditorium di Palazzo dei Celestini, su corso Manfredi 20. Giunto alla sua 34esima edizione, il Dossier è curato dal Centro Studi e Ricerche Idos con Confronti ed il sostegno dell’Istituto San Pio V e dell’8 per mille della Chiesa Valdese. L’iniziativa è promossa dal Comune di Manfredonia, in collaborazione con la cooperativa sociale Medtraining,…