Medtraining > LIBRI SENZA CONFINI

Il progetto Il progetto “Libri oltre i confini” è promosso dalla cooperativa sociale Medtraining di Foggia ed è finanziato dalla Regione Puglia nell’ambito dell’Avviso Pubblico “Interventi per l’inclusione sociale” finalizzato a sostenere iniziative sociali, educative e culturali in favore delle persone immigrate. L’obiettivo del progetto è quello di favorire l’educazione alla interculturalità e alla pluralità della società attraverso l’utilizzo della via narrativa. Il giro del mondo in 80 libri Cuore dell’iniziativa, infatti, è l’allestimento presso la sede di Medtraining di una biblioteca interculturale che inviata a percorrere una sorta di “Giro del mondo in ottanta libri” e trasforma la libreria in un luogo di scambio e di conoscenza reciproca tra cittadini italiani e migranti. Gli scaffali della biblioteca, quindi, diventano il luogo ideale in cui praticare e creare concretamente percorsi di convivenza basati sul reciproco rispetto, sulla scoperta dell’altro, sull’importa del viaggio narrativo per vincere paure, pregiudizi, indifferenza. Di conseguenza, accanto alle classiche attività di prestito di libri, la biblioteca interculturale offre l’occasione per promuovere la lettura, per organizzare la presentazione di autori, per favorire la conoscenza delle realtà migratorie in Italia e favorirne l’incontro. I percorsi tematici Negli scaffali della biblioteca interculturale è possibile trovare libri scritti da autori nati ed originari di ogni parte del mondo. Romanzi, racconti, saggi, poesie. Ed anche una piccola sezione multimediale dedicata al cinema migrante. Questo virtuale giro del mondo in 80 libri si propone, dunque, di esplorare e diffondere modi di dire e di fare differenti, tradizioni, storie, avvenimenti che raccontano da angolazioni diverse le vari sfumature di cui è ricco il mondo. Il lettore è accompagnato in percorsi tematici di vario genere, che spaziano in vari settori sociali, culturali, ambientali: Storie di vita, autobiografie, racconti; Omosessualità; Razzismo e Pregiudizi; Pena di morte; Disabilità; Guerra&Pace; Potere ai piccoli; Letteratura migrante; Fumetti.

F.A.Q.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Neque porro quisquam est, qui dolorem ipsum quia dolor sit amet.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Neque porro quisquam est, qui dolorem ipsum quia dolor sit amet.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Neque porro quisquam est, qui dolorem ipsum quia dolor sit amet.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Neque porro quisquam est, qui dolorem ipsum quia dolor sit amet.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Neque porro quisquam est, qui dolorem ipsum quia dolor sit amet.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Neque porro quisquam est, qui dolorem ipsum quia dolor sit amet.