Un Filo di Gioia e Creatività al Centro “Cuore con le Ali”! Oggi si è svolto il quinto incontro del nostro fantastico laboratorio di cucito e tessitura “𝐍𝐨𝐧 𝐩𝐞𝐫𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐟𝐢𝐥𝐨”. Gli spazi del 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐃𝐢𝐮𝐫𝐧𝐨 “𝐂𝐮𝐨𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐞 𝐚𝐥𝐢” si sono trasformati in una vera e propria sartoria creativa. Partecipanti e beneficiarie del progetto “La La Puglia Non Tratta gestito da Medtraining hanno unito le forze, le risate e, soprattutto, i fili!Cosa abbiamo realizzato oggi? Con la magica tecnica della tessitura, e sotto la guida esperta e affettuosa della signora Angela (a cui va un ringraziamento speciale! ) e delle nostre instancabili educatrici, sono nati dei fantastici borselli unici e coloratissimi! Questi laboratori sono molto più…
Categoria: DISABILITÀ
Siamo giunti al quarto incontro del nostro fantastico laboratorio di cucito creativo “𝐍𝐨𝐧 𝐩𝐞𝐫𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐟𝐢𝐥𝐨” che facciamo negli spazi del 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐃𝐢𝐮𝐫𝐧𝐨 “𝐂𝐮𝐨𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐞 𝐚𝐥𝐢”. Oggi l’atmosfera si è tinta di rosso e verde, e la magia del Natale ha preso forma! . I nostri partecipanti, guidati dalla sapiente signora Angela e affiancati con dedizione dalle nostre operatrici e dalle ragazze inserite nel progetto La Puglia Non Tratta gestito da Medtraining, hanno realizzato un fantastico Alberello di Natale! Come hanno fatto? Con pazienza e creatività, hanno utilizzato l’affascinante metodo del lavoro a maglia! Hanno intrecciato fili di lana e ciniglia, cucendoli insieme con cura. Questa attività non è solo divertimento: è un esercizio prezioso che sviluppa manualità,…
“Ma che fanno questi psicologi”? Se lo sono chiesti al 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐃𝐢𝐮𝐫𝐧𝐨 “𝐂𝐮𝐨𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐞 𝐚𝐥𝐢”, dove abbiamo svolto un lavoro sulle abilità relazionali e sulla comprensione e riconoscimento delle emozioni. «La condivisione promuove la crescita, suggella l’incontro e alimenta la scoperta del nuovo. Lo stanno sperimentando i nostri utenti, nel loro abitare il nostro spazio di cura – riflette Angela Niro, psicologa e psicoterapeuta della struttura – . Nell’incontro si conoscono e conoscono l’altro, sperimentano emozioni sempre più accostabili, intrecciano trame relazionali». Condividiamo, quindi, le riflessioni maturate dopo questi incontro:Si lanciano e nascondono nel gruppo, raccontano la loro fame di riconoscimento, si guardano e guardano. Ascoltano, anche quando appaiono distratti da un altrove solo loro. Intercettano divergenze…
Che giornata meravigliosa e produttiva al Centro Diurno “Cuore con le ali” di Poggio Imperiale . Con i partecipanti della struttura abbiamo dato vita a un progetto davvero speciale: la nostra personalissima “Streghetta Scaccia Guai”! , realizzata nell’ambito del nostro 𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐜𝐮𝐜𝐢𝐭𝐨. Che sia di buon auspicio e allontani ogni pensiero negativo! Un ringraziamento di cuore va alla signora Angela e all’intera equipe del Centro per portare avanti con passione e dedizione questa bellissima iniziativa, che si inserisce nella preziosa collaborazione con il progetto in cui si cuciono stoffe e relazioni “𝐍𝐨𝐧 𝐩𝐞𝐫𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐟𝐢𝐥𝐨” de La Puglia Non Tratta, che coinvolge Medtraining in attività di contrasto alla tratta degli esseri umani attraverso percorsi di accoglienza, tutela…
Al 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐃𝐢𝐮𝐫𝐧𝐨 “𝐂𝐮𝐨𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐞 𝐚𝐥𝐢” da inizio settembre abbiamo intrapreso un bellissimo viaggio nel mondo del cinema! Ogni giovedì pomeriggio ci ritroviamo per guardare insieme un film e poi confrontarci sulle emozioni, i messaggi e i significati che ci lascia. Abbiamo già visto diverse pellicole, ognuna capace di farci riflettere, ridere, commuovere… ma soprattutto di condividere momenti di crescita e amicizia. Per il nuovo incontro, in occasione della Festa dei Morti che si celebra il 2 novembre, abbiamo scelto di vedere “Coco”, un film colorato e pieno di vita che ci invita a ricordare chi non c’è più e a celebrare i legami che restano nel cuore. Continuate a seguirci per scoprire i prossimi…
E’ tempo di riempire le calze! Al Centro Polivalente Disabili Mons Ventrella di Orta Nova gestito da socialservice.it in questi giorni giovani e adulti con disabilità che frequentano la struttura sono nel pieno della fase più dolce del laboratorio sartoriale che intreccia mondi, esperienze e culture per dare vita a qualcosa di bello, per creare qualcosa di unico: stanno riempiendo le calze dei morti! Dopo settimane di cuciture, e decorazioni, ora tocca ai dolci: cioccolate, caramelle che stanno trovando posto nelle nostre calze, pronte per essere distribuite. Questa attività, che unisce giovani con disabilità e le beneficiarie del progetto 𝐒𝐀𝐈 – 𝐒𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐀𝐜𝐜𝐨𝐠𝐥𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐞 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 – promosso dal Comune di Cerignola, con l’adesione del Comune di…
