Il primo incontro è sempre quello più emozionate, che magari crea qualche imbarazzo, soprattutto fra i più timidi. Per questo, in cerchio ci si guarda negli occhi, ci si conosce meglio, si azzerano distanze e differenze. Ed è stato bello ancora una volta vedere tante persone riunite in cerchio per un nuovo inizio, per l’amore verso il teatro che diventa ponte tra culture. Ieri pomeriggio negli spazi di Casa delle Culture Città di Bari gestita da Medtraining ha preso il via “𝐃𝐞𝐥 𝐕𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐚𝐫𝐧𝐞 – 𝐈 𝐝𝐢𝐚𝐥𝐨𝐠𝐡𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐥𝐮𝐧𝐚” – IX edizione, laboratorio teatrale socio-culturale condotto da Andrea Cramarossa del Teatro Delle Bambole la cui 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞̀ 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐚. L’attività coinvolge attivamente il popolo migrante e tutti…
Categoria: ACCOGLIENZA
Sedie vecchie, quasi inutilizzabili, che tornano a svolgere la loro funzione. Che raccontano storie, condividono sogni, esprimono emozioni. Attraverso l’arte, la creatività, la fantasia. Le esperienze vissute. Quelle dei giovani accolti presso la 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞𝐝𝐮𝐜𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐌𝐢𝐧𝐨𝐫𝐢 “𝐌𝐢𝐜𝐡𝐞𝐥𝐞 𝐏𝐚𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚” del Comune Orsara di Puglia, gestita da Medtraining, che hanno iniziato il laboratorio delle sedie. Dopo averle recuperare con l’aiuto degli operatori, i ragazzi hanno preso pennelli e colori per abbellire e decorare le loro sedie. Per dare voce e storia alla loro vita, al loro cammino, al loro passato. Un modo diverso per liberare sensazioni e condividere pensieri. Un percorso accompagnato anche dal laboratorio di teatro che svolgono sempre nella Comunità. Un modo per esprimere sé stessi, per…
A 𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐂𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐁𝐚𝐫𝐢 sono venuti a trovarci ragazze e ragazzi della scuola “Ringerike Folkehøgskole” della Norvegia. Con loro, abbiamo vissuto un bel momento di scambio, incontro, confronto, in cui abbiamo raccontato come funziona il sistema di accoglienza Italiano e l’importanza per i migranti che vivono da noi di avere un lavoro per l’integrazione. Anche loro ci hanno raccontato cose simili della Norvegia. Il nostro chef Cristiano Vincenti ha preparato per buffet hummus e babaganush. Al termine dell’incontro, abbiamo regalato come ricordo della giornata le shopper della campagna contro il razzismo “𝑨 𝑩𝒂𝒓𝒊 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒐 𝒊𝒍 𝒎𝒐𝒏𝒅𝒐 𝒆̀ 𝒑𝒂𝒆𝒔𝒆”. Un’occasione per favorire conoscenze, allargare gli sguardi, costruire ponti e relazioni, nell’ottica del lavoro svolto da Medtraining in…
Antitratta, anche Medtraining al VII° Incontro nazionale delle unità di strada organizzato a Pescara
Hanno partecipato anche le operatrici dell’unità mobile di strada “𝐕𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐚𝐦𝐩𝐨” della cooperativa sociale Medtraining al VII° Incontro nazionale organizzato a Pescara dal Numero Verde Antitratta, Caritas Pescara Penne e On the Road Società Cooperativa Sociale. Più di 130 operatori ed operatrici arrivate da ogni parte d’Italia in una due giorni di scambio e riflessioni. Una rete di professionisti che si stanno interrogando su prostituzione forzata, su sfruttamento lavorativo, sulle attività agli sbarchi, alle frontiere e negli insediamenti lavorativi.Tutte realtà del Terzo settore occupate ad attuare progettualità volte all’emersione e all’assistenza delle persone vittime di tratta a scopo di sfruttamento sessuale. Tra le realtà che ne costituiscono il cuore operativo, c’è anche la cooperativa sociale Medtraining, le…
Il calcio che diventa occasione per conoscere storie e culture diverse. Dribbling, goal, azioni di gioco che favoriscono relazioni, che costruiscono ponti. E poco importa se ogni tanto la trance agonistica scalda gli animi. Alla fine, si esce dal campo sudati e contenti, con la consapevolezza di aver partecipato a qualcosa di grande, di importante, di unico. Questo e tanto altro è stata l’iniziativa “𝐌𝐢𝐠𝐫𝐚𝐧𝐭𝐢, 𝐌𝐢𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐚𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐬𝐩𝐞𝐫𝐚𝐧𝐳𝐚”, che si è svolta a Cerignola in occasione della “𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐌𝐢𝐠𝐫𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐑𝐢𝐟𝐮𝐠𝐢𝐚𝐭𝐨”, che dal 1914 offre l’opportunità di esprimere vicinanza e solidarietà a tutte quelle persone che, per molteplici ragioni, sono costrette a spostarsi e a vivere in condizioni di vulnerabilità. Il Centro Servizi per il…
Siamo giunti al quarto incontro del nostro fantastico laboratorio di cucito creativo “𝐍𝐨𝐧 𝐩𝐞𝐫𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐟𝐢𝐥𝐨” che facciamo negli spazi del 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐃𝐢𝐮𝐫𝐧𝐨 “𝐂𝐮𝐨𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐞 𝐚𝐥𝐢”. Oggi l’atmosfera si è tinta di rosso e verde, e la magia del Natale ha preso forma! . I nostri partecipanti, guidati dalla sapiente signora Angela e affiancati con dedizione dalle nostre operatrici e dalle ragazze inserite nel progetto La Puglia Non Tratta gestito da Medtraining, hanno realizzato un fantastico Alberello di Natale! Come hanno fatto? Con pazienza e creatività, hanno utilizzato l’affascinante metodo del lavoro a maglia! Hanno intrecciato fili di lana e ciniglia, cucendoli insieme con cura. Questa attività non è solo divertimento: è un esercizio prezioso che sviluppa manualità,…
