Immagine Notizia

Casa delle Culture di Bari, laboratorio di Falegnameria che favorisce inclusione

A 𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐂𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐁𝐚𝐫𝐢 prosegue il 𝐋𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐅𝐚𝐥𝐞𝐠𝐧𝐚𝐦𝐞𝐫𝐢𝐚 pre-professionalizzante, rivolto a migranti ed italiani. Un’occasione aperta a tutta la cittadinanza per incontrarsi e praticare insieme l’autoproduzione attraverso la lavorazione del legno. Come sempre, tra i partecipanti più attivi e protagonisti ci sono gli utenti della Crap San Francesco - Comunità Psichiatrica Cassano delle Murge, che sono coinvolti nelle attività del Laboratorio, guidato dal Maestro Vincenzo Cenerino.
 
«Un progetto che continua a fare sperimentare ai nostri ragazzi tecniche e e competenze fondamentali per la realizzazione di manufatti in legno. Quanto realizzato come in foto è davvero straordinario, grazie a chi rende possibile tutto questo e a tutti coloro che supportano i nostri stupendi ragazzi. La bellezza di un lavoro finalizzato a favorire percorsi di inclusione e integrazione del tessuto sociale » scrivono dalla Crap San Francesco - Comunità Psichiatrica Cassano delle Murge, che ringraziamo di cuore per la partecipazione attiva.
Il laboratorio 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨 si svolge 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟔.𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟖.𝟎𝟎. 📧 Per info: Per partecipare inviare una mail a iscrizioni.casadelleculture@reteoltre.it
 
L'iniziativa è promossa dal 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐏𝐨𝐥𝐢𝐟𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 “𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐂𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐞” 𝐝𝐢 𝐁𝐚𝐫𝐢 finanziato con fondi PN Metro Plus e Città Medie Sud 2021-2027 dall'assessorato alla Giustizia e al Benessere Sociale ed ai Diritti Civili del Comune di Bari, ed è gestito dalla cooperativa sociale Medtraining in ati con la cooperativa San Giovanni di Dio
Foto di Crap San Francesco - Comunità Psichiatrica Cassano delle Murge