
Casa delle Culture di Bari, il laboratorio di "Mensa Etnica" è un viaggio nella storia dei piatti


«Siamo partiti dalla tradizione e dalla storia palestinese rievocando con i ragazzi quanto sta accadendo nei territori palestinesi. E lo abbiamo fatto attraverso il loro pane tradizionale, simile a quello di egiziani e assiri, quando si cuoceva solo sulle pietre roventi – racconta la chef Mola - . Ma anche in questo periodo, vista la situazione, in molti stanno cucinando il pane arabo sulle pietre ardenti».




L'iniziativa è aperta a tutti fino a un numero massimo di 15 partecipanti, su prenotazione.

L'iniziativa è promossa dal 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐏𝐨𝐥𝐢𝐟𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 “𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐂𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐞” 𝐝𝐢 𝐁𝐚𝐫𝐢, finanziato con fondi PN Metro Plus e Città Medie Sud 2021-2027 dall'assessorato alla Giustizia e al Benessere Sociale ed ai Diritti Civili del Comune di Bari, e gestito dalla cooperativa sociale Medtraining in ati con la cooperativa San Giovanni di Dio
