SAI di Manfredonia, arte archeologia per coinvolgere i beneficiari del progetto
Un progetto che mescola arte e archeologia, che coinvolge direttamente i beneficiari del progetto 𝐒𝐀𝐈 – 𝐒𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐀𝐜𝐜𝐨𝐠𝐥𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐞𝐝 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 – promosso dal Comune di Manfredonia e gestito dalla cooperativa sociale 𝐌𝐞𝐝𝐭𝐫𝐚𝐢𝐧𝐢𝐧𝐠. Con l'avvio della quinta campagna di scavi archeologici nell’area di Siponto, sempre sotto la direzione scientifica delle Università di Foggia e Università degli Studi di Bari Aldo Moro, torna il Laboratorio del progetto “𝐏𝐚𝐭𝐫𝐢𝐦𝐨𝐧𝐢𝐨 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐢𝐧 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞” nell'ambito degli scavi di Siponto, grazie ad ArcheoSipontum. Un lavoro prezioso che, anno dopo anno, ci aiuta a conoscere e valorizzare le radici della nostra comunità.
A Casa dei Diritti si è svolto un primo momento di incontro, che ha visto la partecipazione anche di Renzo Francabandera - segni e disegni che coordinerà il laboratorio, per illustrare ai beneficiari le fasi del laboratorio che punta a favorire un rapporto tra il patrimonio culturale e i nuovi cittadini del nostro territorio.
