"Non perdere il filo", la sartoria che cuce relazioni sociali a Poggio Imperiale
Nel laboratorio di sartoria “𝐍𝐨𝐧 𝐩𝐞𝐫𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐟𝐢𝐥𝐨” si continua a cucire. Si cuciono tessuti, per creare sempre qualcosa di unico e bello, e soprattutto si cuciono relazioni sociali, idee, storie differenti. Negli spazi del Centro Diurno “Cuore con le ali” le beneficiarie del progetto 𝐒𝐀𝐈 – 𝐒𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐀𝐜𝐜𝐨𝐠𝐥𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐞𝐝 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 del Comune di Poggio Imperiale gestito da Medtraining, del gruppo appartamento (cohousing) presente nel “𝐏𝐨𝐥𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐚𝐮𝐭𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐚” e de La Puglia Non Tratta stanno dando vita a qualcosa che va oltre il laboratorio. Del gruppo fa parte anche Djibi, che sta portando tutte le competenze acquisite nei laboratori di sartoria e di macramè che ha seguito nei mesi scorsi nella sede di Medtraining.
Le borse sono realizzate con materiali di recupero. La sartoria solidale è anche questo: mettere in circolo idee, bisogni e competenze, magari da poter spendere anche nel mondo del lavoro. Un modo per socializzare, “cucire” relazioni, creare, stare insieme, darsi un’opportunità.
Per “𝐍𝐨𝐧 𝐩𝐞𝐫𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐟𝐢𝐥𝐨” e saperne di più puoi scrivere a cuoreconleali@reteoltre.it

