SAI di Manfredonia, la famiglia del Perù in giro per il mercato per imparare l'italiano
Girano per il mercato settimanale di Manfredonia per imparare a contrattare sul prezzo, a gestire i soldi, a conoscere un luogo diverso. Quella che vivono è una particolare lezione di italiano, che fanno sotto la guida della docente Giovanna Rignanese che accompagna il gruppo come se si trovassero in un'aula didattica. Protagonisti di questo percorso sono i componenti del nucleo famigliare peruviano accolto da qualche mese nel progetto 𝐒𝐀𝐈 – 𝐒𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐀𝐜𝐜𝐨𝐠𝐥𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐞𝐝 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 – promosso dal Comune di Manfredonia e gestito dalla cooperativa sociale Medtraining.
L'instabilità presente soprattutto in alcune aree del loro Paese, il Perù, derivante dall'emergenza di alcune bande criminali ed altre situazioni di difficoltà, hanno spinto una parte della famiglia a lasciare la loro terra. A Manfredonia sono state accolte la mamma, che frequenta il CPIA1Foggia, la figlia maggiorenne che studia al CPIA1Foggia e vorrebbe iniziare un percorso di tirocinio formativo come estetista, e i due figli più piccoli di 12 e 8 anni, una appassionata di danza e l'altro di calcetto. Girare per i banchi del mercato, parlare con i commercianti, ascoltare le voci, contrattare il prezzo delle merci e così via, diventano tutte piccole occasioni non solo per imparare meglio la lingua italiana, ma anche per sentirsi più partecipi della vita nella comunità in cui oggi risiedono.
-
Centro Diurno "Cuore con le ali", la "Streghetta Scaccia Guai" che cuce relazioni sociali e stoffe
-
Casa delle Culture di Bari, il ricordo di Pier Paolo Pasoli a 50 anni dalla sua morte
-
Bari, nasce “DesTEENazione": spazio multifunzionale dove gli adolescenti diventano protagonisti
-
SAI di Orsara di Puglia, i beneficiari al "Buck Festival Foggia"
-
SAI Candela Vulnerabili, "TraMareTerre" realizza le calze dei morti per gli ospiti
