Immagine Notizia

Ad Orta Nova la “Festa dei Popoli”: giochi, riflessioni, incontri per costruire speranza

Un momento di riflessione, di socializzazione e di confronto per sensibilizzare il territorio sul tema riguardante i migranti e i rifugiati che vivono nelle nostre comunità. Un evento per celebrare l’incontro tra popoli e culture, costruendo insieme ponti di pace e di integrazione. Questo e tanto altro è stata la "Festa dei Popoli" che ha avuto per tema “𝐌𝐢𝐠𝐫𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐏𝐨𝐫𝐭𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐬𝐩𝐞𝐫𝐚𝐧𝐳𝐚. 𝐌𝐢𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐚𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐔𝐦𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚̀”, che ieri ha animato Largo Ex Gesuitico ad Orta Nova per celebrare la “Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato”.

Il 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗦𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶 𝗦𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗣𝗼𝘀𝘁𝗮 attivo nell’Ambito Territoriale di Cerignola e gestito dalle cooperative socialservice.it Medtraining Cooperativa sociale Altereco Alice società Cooperativa Sociale ONLUS, ha organizzato l'evento che ha visto la partecipazione di piccoli e adulti delle varie realtà coinvolte, tra cui beneficiari e beneficiarie dei progetti Sai – Sistema di Accoglienza e Integrazione del Comune di Cerignola Cerignola ampliamento e Comune di San Ferdinando di Puglia Bt. Tornei di Ping Pong e di Calcio Balilla, attività di animazione, premiazioni, cibo, musica e tanta voglia di parlare e valorizzare temi con accoglienza, speranza, umanità.


Di particolare interesse anche la tavola rotonda con la partecipazione di Fabrizia Ferrazzano, coordinatrice del Centro Servizi “Stazioni di posta”; Carmine Spagnuolo, presidente della cooperativa Medtraining; Federica Montenero, psicologa; Gabriella Contardi, coordinatrice del progetto Sai Cerignola. Partner dell'iniziativa che hanno respo possibile questa giornata di festea: Centro Servizi per il Contrasto alla Povertà , Fondazione Migrantes, non solo social, Pro Loco di Orta Nova, Misericordia Orta Nova, Centro Polivalente Disabili Mons Ventrella, Centro Servizi per le Famiglie “Giovanni Paolo II”, Sai di Cerignola e San Ferdinando di Puglia.