Un filo che cuce relazioni, esperienze, storie. Un filo animato più che dall’ago, dalla voglia di imparare, di saperne di più, di acquisire competenze da poter spendere nel mercato del lavoro. Il primo incontro del laboratorio di Sartoria è stata l’occasione ideale per conoscersi, per capire chi fossimo e cosa potevamo fare insieme per migliorarci a vicenda. «Perché qui nessuno – come ci ricordano le curatrici Alfonsina Cerrone e Pina Suriano – è Maestro di niente, siamo allievi della vita». Dopo l’avviso delel scorse settimane, ha preso il via a Foggia nella sede della cooperativa Medtraining il 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐝𝐢𝐬𝐨𝐜𝐜𝐮𝐩𝐚𝐭𝐢 avviato nell’ambito del 𝐏𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚 𝐆𝐎𝐋 – 𝐆𝐚𝐫𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚 𝐎𝐜𝐜𝐮𝐩𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐋𝐚𝐯𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 della Regione Puglia. Il corso è rivolto…

Ancora una volta ci siamo messi in cerchio per guardarci negli occhi, per riconoscerci, per continuare a muovere i primi passi di questa nuova esperienza. Italiani e migranti insieme per dare forma all’arte, ad un percorso, ad un racconto. Ė così che si creano relazioni, che si fa cultura, che si abbattono muri e si respingono pregiudizi. Di tutti i tipi. Ė il senso di “𝐃𝐞𝐥 𝐕𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐚𝐫𝐧𝐞 – 𝐈 𝐝𝐢𝐚𝐥𝐨𝐠𝐡𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐥𝐮𝐧𝐚” – VI edizione, il laboratorio teatrale socio-culturale condotto da Andrea Tdb Cramarossa del Teatro Delle Bambole che si svolge negli spazi di 𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐂𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐁𝐚𝐫𝐢. Migranti ed italiani sono coinvolti in questo percorso di animazione territoriale che attraverso l’arte drammatica invita…

Un incontro sulla prevenzione della trasmissione delle malattie sessuali. Un’occasione per confrontarsi, parlare, saperne di più. Ė il senso del seminario “Love good… love healthy” a cui hanno partecipato i beneficiari e le beneficiarie dei progetti “Free Entry” e “Vulnerabili” del 𝐒𝐀𝐈 – 𝐒𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐀𝐜𝐜𝐨𝐠𝐥𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐞𝐝 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 – promosso dal Comune di Candela e gestito dalla cooperativa sociale Medtraining che si svolgono nella giornata. Curato dalla dottoressa Paola Rotondo, del consultorio di Candela, l’iniziativa aveva l’obiettivo di fornire utili informazioni per la loro salute ai beneficiari dei due progetti, anche in una logica di collaborazione con i professionisti del Servizio Sanitario Regionale. Di particolare importanza nel corso dell’incontro è stata la presenza del mediatore Imed Daas che…

Cecilia, Bridget, Vicky e Giordana hanno raccontato la loro esperienza. Hanno raccontato un po’ di sé stesse. Lo hanno fatto davanti ai microfoni delle telecamere che sono venute a conoscerle e a chi si è avvicinato al banchetto in cui hanno dato vita all’attività di sartoria creativa “𝐓𝐫𝐚𝐌𝐚𝐫𝐞𝐓𝐞𝐫𝐫𝐞”. La 46esima edizione della 𝐅𝐢𝐞𝐫𝐚 𝐝’𝐎𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 dell’Ente Fiera di Foggia – in programma proprio in questi giorni – ha dato modo e al progetto di farsi conoscere un po’ di più. Arrivano da Costa d’Avorio, Repubblica Centrafricana, Nigeria. Sono accolte presso Villa Torre Bianca di Candela, dove è presente il Centro di seconda accoglienza diffusa. Sono tra le beneficiarie inserite nel progetto 𝐒𝐀𝐈 – 𝐒𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐀𝐜𝐜𝐨𝐠𝐥𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐞𝐝 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 “𝐂𝐚𝐧𝐝𝐞𝐥𝐚…

Convocazione per il colloquio di selezione per Medtraining e FrequenzeProgramma: SOSTENIAMO IL DIGITALE Si informa la SV che dal/il giorno 31 OTTOBRE 2024 dalle ore 9:00 si svolgeranno i colloqui per la selezione dei volontari che saranno impiegati nei progetti di servizio civile universaleLe selezioni si terranno presso Società Cooperativa MedtrainingIndirizzo: Corso del Mezzogiorno, 10 – 71122 Foggia Le ricordiamo di presentarsi al colloquio munito obbligatoriamente di:– documento d’identità in corso di validità e codice fiscale (da mostrare alla commissione);– documentazione ISEE attestante il requisito di inferiorità reddituale di 15.000,00 € per i candidati che concorrono ai posti riservati Giovani con Minori Opportunità Economiche (presentandosi senza quest’ultima non si avrà diritto a partecipare per i posti riservati). In…

Un laboratorio di sartoria nella Fiera d’Ottobre di Foggia per “cucire” ponti, relazioni, storie. Come quelle di Vicky, Cecilia, Giordana e Bridget, beneficiarie del progetto SAI – Sistema di Accoglienza e Integrazione “Candela Vulnerabili” promosso dal Comune di Candela e gestito dalla cooperativa sociale Medtraining che da tempo partecipano all’attività di sartoria creativa “TraMareTerre” curata da Pina Suriano. Venerdì 18 ottobre 2024, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 presso il Padiglione 10 allestito in occasione della 46esima edizione della “Fiera d’Ottobre”, piccoli (dai 7 anni) e grandi potranno prenderanno parte al laboratorio gratuito “TraMareTerre” in cui i partecipanti saranno coinvolti nella realizzazione delle calze dei morti, partendo dal cartamodello fino alla decorazione finale. I bambini potranno realizzare la…