Ad Orsara di Puglia nessuno straniero, grande partecipazione alla “Cena di comunità”
𝐀𝐝 𝐎𝐫𝐬𝐚𝐫𝐚 𝐧𝐞𝐬𝐬𝐮𝐧𝐨 𝐞̀ 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐧𝐢𝐞𝐫𝐨. Lo dimostrano i volti, le lingue, le storie di quanti hanno partecipato ieri sera alla “𝐂𝐞𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀” organizzata dai giovani partecipanti al progetto “𝐆𝐚𝐥𝐚𝐭𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐎𝐫𝐬𝐚𝐫𝐚”. Lo raccontano i piatti tipici che attraverso odori, ricette, ingredienti parlano tutte o quasi le lingue del mondo. Nigeria, Francia, Polonia, Ungheria, Marocco, Romania e ovviamente Italia. Una geografia di uomini, donne e bambini che vivono ad Orsara di Puglia e che anche attraverso la condivisione del cibo creano momenti di incontro, condivisione, conoscenza. Presenti anche i beneficiari e le beneficiarie del progetto 𝐒𝐀𝐈 – 𝐒𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐀𝐜𝐜𝐨𝐠𝐥𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐞𝐝 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 promosso dal Comune Orsara di Puglia e gestito da da Medtraining e Kaleidos , e della Comunità educativa per Minori “Michele Panella”.
Alla fine la cena si è svolta per motivi tecnici nella sala consiliare del Comune Orsara di Puglia alla presenza anche di alcuni amministratori comunali. Per partecipare bastava portare del cibo tipico da condividere con tutti i presenti. E la risposta è arrivata da tutte le comunità che risiedono nel caratteristico borgo dei Monti Dauni che hanno così avuto un’occasione per fare festa, per socializzare, per conoscersi meglio attraverso il cibo, che ha sempre un ruolo prezioso nella costruzione delle relazioni e nello scambio culturale. Il momento rientra tra le attività del progetto “𝐆𝐚𝐥𝐚𝐭𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐎𝐫𝐬𝐚𝐫𝐚”, che vede il Comune Orsara di Puglia in qualità di ente capofila, gestito dalla cooperativa sociale Medtraining.

















