Sono stati introdotti in lezioni teoriche e pratiche di teatro, acquisendo le nozioni su come presentare un effetto magico, come narrare la storia che accompagna un trucco, come imparare a vedere lo straordinario nell’ordinario. La “Scuola di magia” di Orsara di Puglia ha mosso i suoi passi lo scorso fine settimana. Curata dall’illusionista-fantasista Alexis Arts, l’iniziativa è rivolta a ragazzi e ragazze dai 7 ai 12 anni per introdurli nel mondo dei trucchi e degli effetti incanti. Il prossimo appuntamento della “Scuola di magia”, la cui partecipazione è gratuita, si svolgerà nelle giornate del 18-19-20 ottobre 2024dalle ore 17.00 alle 19.00 presso la Community Library di Orsara di Puglia, largo San Michele. Sedere tra i banchi della “Scuola…

Un laboratorio di idee aperto a tutti i giovani di Orsara di Puglia chiamati a costruire insieme il “Natale Galattico”. Un’occasione per promuovere il senso di protagonismo e di partecipazione dal basso dei ragazzi del caratteristico Borgo dei Monti Dauni, che attraverso proposte, spunti, suggerimenti possono contribuire a definire un’attività da realizzare nel periodo natalizio a favore di tutta la comunità e dei turisti. Ė il senso della nuova iniziativa organizzata dal progetto “Galattica Orsara” – promosso dal Comune di Orsara di Puglia in qualità di ente capofila e gestito dalla cooperativa sociale Medtraining. Orsara di Puglia, infatti, fa parte dei Nodi di “Galattica – Rete Giovani Puglia”, l’azione della Regione Puglia, a cura della Sezione Politiche Giovanili e di…

Si è concluso con una lezione del corso di fotografia il laboratorio “𝐏𝐚𝐭𝐫𝐢𝐦𝐨𝐧𝐢𝐨 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐢𝐧 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞”, che i beneficiari del progetto 𝐒𝐀𝐈 – 𝐒𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐀𝐜𝐜𝐨𝐠𝐥𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐞𝐝 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 – promosso dal Comune di Manfredonia e gestito dalla cooperativa sociale 𝐌𝐞𝐝𝐭𝐫𝐚𝐢𝐧𝐢𝐧𝐠, hanno vissuto nell’ambito del progetto PNRR CHANGES, grazie ad ArcheoSipontum. Il laboratorio di fotografia guidato da un esperto fotografo e videomaker, ha coinvolto i beneficiari del progetto 𝐒𝐀𝐈 come dei novelli fotografi hanno chiamati a narrato un’emozione attraverso le fotografie, avendo come soggetto principale proprio lo scavo. Così come è stato molto bello il momento di condivisione di una loro fotografia di quando erano bambini, che ha permesso di affacciarsi tra ricordi ed emozioni, anche legate…

Prende il via lunedì 21 ottobre 2024 il laboratorio teatrale socio-culturale che coinvolge attivamente il popolo migrante, gli ospiti di “Casa delle Culture” di Bari e tutti i cittadini che desiderano prendere parte a questo percorso di animazione territoriale. Un percorso che attraverso l’arte drammatica invita alla conoscenza, al dialogo, allo scambio culturale tra differenti etnie, alla conoscenza delle culture diverse. Ė questo il senso de “Del Vento e della Carne – I dialoghi della luna” – VI edizione, l’attività laboratoriale condotta da Andrea Cramarossa del Teatro delle Bambole. Il Laboratorio teatrale è gratuito e si svolge ogni lunedì dalle ore 17.00 alle ore 19.00 ed è aperto a migranti ed italiani. Il percorso, ispirato alle pratiche artistiche e…

Iscrizioni aperte per partecipare alla “Scuola di magia” gratuita di Orsara di Puglia rivolta a ragazzi e ragazze dai 7 ai 12 anni per introdurli nel mondo dei trucchi e degli effetti incanti. Curata dall’illusionista-fantasista Alexis Arts, dopo l’edizione dello scorso aprile, il nuovo appuntamento della “Scuola di magia” si svolgerà nelle giornate del 12-13-18-19-20 ottobre 2024nell’ambito del progetto “Bio Hub” promosso dal Comune di Orsara di Puglia efinanziato dal GAL Meridaunia, con l’obiettivo di farvivere una esperienza di socializzazione a contatto con la natura e con tutte le bellezze che può offrire, arricchendosi di conoscenze, pratiche e relazioni umane. La nuova iniziativa, la cui attività è gratuita, si inserisce in questo percorso di animazione didattica e culturale e si terrà dalle ore 17.00 alle 19.00 presso la Community Library di Orsara di Puglia, largo San Michele. Sedere tra i banchi…

Ha preso il via nei giorni scorsi lo sportello sociale “helpy.info” della SocialService all’interno del “Polo per l’autonomia” di Poggio Imperiale di proprietà dell’A.S.P. “Castriotta e Corroppoli” e gestita dalla cooperativa sociale Medtraining. Il lavoro dell’equipe formata da tre educatori ed una psicologa punta ad agevolare le famiglie nella consultazione in rete delle informazioni sui diritti delle persone con disabilità o non autosufficienti e sui servizi presenti nell’Ambito territoriale di San Severo e della Regione Puglia. Si tratta, quindi, di un servizio di prossimità rivolto ai cittadini che esprimono un bisogno di tipo sociale e socio-sanitario o anche di tipo burocratico amministrativo. Un sostegno concreto alle persone con disabilità e alle loro famiglie. Tra gli obiettivi dei prossimi…