Si sono concluse nei giorni scorsi le quattro giornate di formazione dei corsi di Carrellista e HACCP e sicurezza sul lavoro che ha visto protagonisti i beneficiari del progetto 𝐒𝐀𝐈 – 𝐒𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐀𝐜𝐜𝐨𝐠𝐥𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐞𝐝 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 – “𝐅𝐫𝐞𝐞 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐲” promosso dal Comune di Candela – Fg e gestito dalla cooperativa sociale Medtraining. Grande partecipazione ed interesse da parte dei beneficiari accolti, accompagnati da tutti i loro operatori, dall’insegnante del corso di alfabetizzazione interno e dal mediatore culturale.   Per i nostri ragazzi è stato un importante traguardo, raggiunto con impegno e dedizione, che li aiuterà nel loro percorso di inserimento lavorativo ed integrativo soprattutto quando usciranno dal progetto 𝐒𝐀𝐈 ed inizieranno il loro percorso di autonomia.

Svetlana ha fatto una sorpresa tutta l’equipe: ha portato una torta preparata da lei e soprattutto ha ringraziato lo staff che in questi mesi l’ha seguita nel suo cammino di accoglienza ed inclusione. «Mi avete dato molto di più da quello che mi aspettavo dal progetto. Resterete sempre nel mio cuore ha detto». Svetlana è accolta nel progetto 𝐒𝐀𝐈 – 𝐒𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐀𝐜𝐜𝐨𝐠𝐥𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐞𝐝 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 promosso dal Comune di Manfredonia e gestito dalla cooperativa sociale Medtraining. Ė laureata in Legge e viene dall’Ucraina, da cui è dovuta fuggire a causa del conflitto scatenato dalla Russia due anni fa. Da poco, ha concluso anche il periodo di tirocinio formativo promosso negli uffici della 𝐏𝐫𝐨𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐅𝐨𝐠𝐠𝐢𝐚. Adesso Svetlana ha…

La felicità dei piccoli che ricevono le uova di Pasqua per queste giornata di festa. Questa mattina nella Biblioteca di Poggio Imperiale l’equipe del progetto 𝐒𝐀𝐈 – 𝐒𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐀𝐜𝐜𝐨𝐠𝐥𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐞𝐝 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 del Comune di Poggio Imperiale e della La Puglia Non Tratta gestiti da Medtraining hanno distribuito ai piccoli beneficiari l’atteso prodotto dolciario. Un bel momento di festa e di condivisione che ha rallegrato la comunità migrante accolta nel nostro territorio.   I piccoli possono così degustare le uova di Pasqua al gusto dell’inclusione sociale e lavorativa, perché realizzate nella 𝐂𝐢𝐨𝐜𝐜𝐨𝐥𝐚𝐭𝐞𝐫𝐢𝐚 𝐒𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 di Lucera dell’Associazione di volontariato ” I Diversabili” Onlus, dando la possibilità ad un gruppo di persone con disabilità di poter svolgere un’occupazione e acquisire…

𝐅𝐈𝐋𝐀𝐌𝐄𝐍𝐓𝐈 𝐢𝐧 𝐫𝐞𝐭𝐞 è un progetto promosso da L’isola che c’è APS – sede Puglia che ha l’obiettivo di dire No alla violenza di genere. I ragazzi beneficiari del progetto 𝐒𝐀𝐈 – 𝐒𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐀𝐜𝐜𝐨𝐠𝐥𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐞𝐝 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 – “𝐅𝐫𝐞𝐞 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐲” promosso dal Comune di Candela – Fg e gestito dalla cooperativa sociale Medtraining hanno partecipato alle riprese dei video spot sociali contro il bullismo e il razzismo insieme ai ragazzi dell’ Istituto Comprensivo Statale – Deliceto Candela Rocchetta   Il progetto è realizzato con il contributo dell’Azione cattolica italiana, dell’Ufficio nazionale per i problemi sociali e il lavoro e di Caritas italiana, nell’ambito del Concorso di Idee “Lavoro e Pastorale”.

Al Centro Diurno “Cuore con le ali” di Poggio Imperiale ognuno fa la sua parte. Insieme a Francesco De Pasquale di Ortovolante i partecipanti della struttura hanno raccolto gli ultimi finocchi, le cicorie, i ravanelli e le fave. Alcuni tagliavano, altri pulivano, altri ancora mondavano. Ognuno ha fatto la sua parte. Dalla settimana prossima inizieremo a piantare le verdure e gli ortaggi estivi.   Un’attività legata al tema dell’ambiente che realizziamo nell’ambito delle attività ludico-ricreative che animano il “𝐏𝐨𝐥𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐚𝐮𝐭𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐚”, che ha l’obiettivo di promuovere l’indipendenza e l’inclusione sociale di persone non autosufficienti e/o con disabilità. Promotori dell’iniziativa, le cooperative sociali Medtraining socialservice.it Ortovolante A.S.P. “Castriota e Corroppoli” Per info: cuoreconleali@reteoltre.it – 0882.304106 – 345.7458173.

Una “Passeggiata Rumorosa” per dire basta alla violenza sulle donne, al femminicidio, ai continui episodi di cronaca che si registrano su questa tema. L’iniziativa promossa a Manfredonia dal Movimento Donna Vita Libertà per ribadire, ancora una volta e con forza, un messaggio chiaro: “Ci vogliamo vive”. Per questo, a questa “Passeggiata Rumorosa” hanno voluto portare i loro passi e la loro voce anche i beneficiari del 𝐒𝐀𝐈 – 𝐒𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐀𝐜𝐜𝐨𝐠𝐥𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐞𝐝 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, promosso dal Comune di Manfredonia gestito dalla cooperativa sociale 𝐌𝐞𝐝𝐭𝐫𝐚𝐢𝐧𝐢𝐧𝐠 e Kaleidos   La manifestazione, che ha attraversato Corso Manfredi fino a raggiungere Piazza del Popolo, si inserisce nel solco delle tante mobilitazioni spontanee e organizzate che in questi giorni stanno unendo l’Italia nel ricordo…