Casa delle Culture di Bari, prosegue il laboratorio di Ciclofficina
Quello che si sta svolgendo a è un lavoro importante. Perché da un lato rafforza la flotta di biciclette che viene messa a disposizione di ospiti e operatori che devono spostarsi per lavoro o per svolgere servizi; dall'altro, forma novelli meccanici che acquisiscono competenze per sistemare biciclette spendibili anche nel mondo del lavoro. E così, anche ieri il maestro Adriano Bottalico ha consegnato l'attestato a un ragazzo che ha concluso il 𝐋𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐂𝐢𝐜𝐥𝐨𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐧𝐚 pre-professionalizzante rivolto a partecipanti migranti ed italiani che organizziamo negli spazi di 𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐂𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐁𝐚𝐫𝐢.
Si ripara un sellino, stringono bulloni, si sistemano catene, si gonfiano le ruote e si rappezzano le camere d'aria, ma soprattutto si stringono relazioni, si fa amicizia, ci si scambiano opinioni. Il 𝐋𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐂𝐢𝐜𝐥𝐨𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐧𝐚 è davvero un'occasione di incontro e di apprendimento. Un'occasione per imparare qualcosa di più e magari poterla usare anche per trovare un'occupazione.
Il Laboratorio si svolge tutti i 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀ dalle ore 15.00 alle 17.00 presso nella struttura in via Barisano da Trani 15 (ingresso Via G. Pugliese).
Per info e iscrizioni: iscrizioni.casadelleculture@reteoltre.it
L'iniziativa è promossa dal 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐏𝐨𝐥𝐢𝐟𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 “𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐂𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐞” 𝐝𝐢 𝐁𝐚𝐫𝐢, finanziato con fondi PN Metro Plus e Città Medie Sud 2021-2027 dall'assessorato alla Giustizia e al Benessere Sociale ed ai Diritti Civili del Comune di Bari, e gestito dalla cooperativa sociale Medtraining in ati con la cooperativa San Giovanni di Dio.
