
Con "Libri - Library Bridges" conversazione del SAI di Orsara in Biblioteca
Una chiacchierata per raccontarsi, per scoprire l’altro, per “scrivere” pagine di conoscenza. Abbiamo parlato di diversi temi, come la provenienza geografica, il cibo, le ricette, le storie. Con le beneficiarie del progetto 𝐒𝐀𝐈 - 𝐒𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐀𝐜𝐜𝐨𝐠𝐥𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐞 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 promosso dal Comune Orsara di Puglia e gestito dalle cooperative sociali Medtraining e Kaleidos abbiamo preso parte al gruppo di conversazione in italiano per persone straniere di "𝐋𝐢𝐁𝐫𝐢 – 𝐋𝐢𝐛𝐫𝐚𝐫𝐲 𝐁𝐫𝐢𝐝𝐠𝐞𝐬" di Biblioteche Senza Frontiere Italia promosso dalla Biblioteca di Foggia 'La Magna Capitana'', con il partenariato istituzionale del Comune di Foggia.
La biblioteca come ponte per favorire i percorsi di integrazione di persone migranti, rifugiate, sfollate e richiedenti asilo. Lo strumento è quello degli incontri di conversazione con bibliotecari e conversatori volontari di madrelingua italiana che si svolge ogni martedì alle ore 17.30, presso il Museo di Storia Naturale di Foggia. Ad accoglierci anche Gabriella Berardi, direttrice del Polo Biblio-Museale di Foggia.
I migranti hanno a disposizione anche uno scaffale multiculturale, con una selezione di libri di facile comprensione per la lettura in sede e per il prestito. Biblioteche Senza Frontiere Italia è un’organizzazione che promuove l’accesso all’educazione, all’informazione e alla cultura per sostenere l’autonomia e la capacità di agire delle comunità. Il primo momento di conversazione è stato molto bello ed interessante e sicuramente torneremo per vivere nuovi momenti di condivisione.
