
Orsara di Puglia, la pausa caffè delle beneficiarie del SAI è un viaggio nel mondo
La pausa caffè che facciamo durante il corso di italiano è più di una pausa caffè. Ė come entrare in un mondo di volti, storie, parole che ci aiutano a scoprire qualcosa di più le une delle altre. Un momento atteso dal gruppo classe del progetto 𝐒𝐀𝐈 – 𝐒𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐀𝐜𝐜𝐨𝐠𝐥𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐞 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 promosso dal Comune Orsara di Puglia e gestito dalle cooperative sociali Medtraining e .Kaleidos. Prepariamo il caffè, mangiamo dolci tipici, spesso fatti dalle stesse ospiti ed operatrici. Perché la lezione è fatta anche di questi piccoli momenti. Di condivisione, di relazioni, di chiacchiere scambiate su qualunque argomento.
Ė una parte bella della lezione che si fa con la docente e le operatrici, perché le beneficiarie l’aspettano come un appuntamento gioioso, che non si può rimandare. Un modo per sciogliersi, per conoscere un po’ meglio le altre ospiti, per entrare in contatto bevendo una semplice tazza di caffè, di the o mangiando semplicemente dei pasticcini. Per questo, se vi trovate a passare per Orsara di Puglia mentre facciamo una pausa caffè passate pure a trovarci. Troverete non soltanto dei buonissimi dolci, ma anche un clima di amicizia e serenità in cui poter avvicinarsi alle diverse storie del mondo.
