A 𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐂𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐁𝐚𝐫𝐢 ci stiamo organizzando e coordinando per accogliere i partecipanti del walking tour “𝐔𝐧𝐝𝐢𝐬𝐜𝐨𝐯𝐞𝐫𝐞𝐝 𝐁𝐚𝐫𝐢”, che domenica 16 novembre e venerdì 21 novembre faranno tappa nella nostra struttura. Sarà un’occasione per far conoscere il lavoro di accoglienza e inclusione che svolgiamo tutti i giorni con i migranti di cui ci prendiamo cura, e termineremo il momento con un buffet etnico. Anche 𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐂𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐁𝐚𝐫𝐢, infatti, è stata inserita nel tour gratuiti che dal 26 ottobre al 21 dicembre guideranno i visitatori tra i quartiere di Bari in un percorso esperienziale tra arte, memoria, natura ed enogastronomia. Le tappe nel quartiere San Paolo, dove si trova 𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐂𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐞, sono intitolate “Street…
Categoria: IMMIGRAZIONE
Un momento di riflessione e di socializzazione per sensibilizzare il territorio sul tema riguardante i migranti e i rifugiati che vivono nelle nostre comunità. È il senso dell’iniziativa “Migranti, Missionari di speranza” in programma martedì 4 novembre 2025 a Cerignola in occasione della “Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato”, che dal 1914 offre l’opportunità di esprimere vicinanza e solidarietà a tutte quelle persone che, per molteplici ragioni, sono costrette a spostarsi e a vivere in condizioni di vulnerabilità. Il Centro Servizi per il Contrasto alla Povertà e all’Emarginazione Sociale e il Centro Servizi “Stazioni di posta” attivati dall’Ambito Territoriale di Cerignola hanno quindi organizzato un evento che inizierà alle ore 17.00 con l’accoglienza dei partecipanti provenienti dalle…
𝐋𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏𝟎 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 2025 riparte “𝐃𝐞𝐥 𝐕𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐚𝐫𝐧𝐞 – 𝐈 𝐝𝐢𝐚𝐥𝐨𝐠𝐡𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐥𝐮𝐧𝐚” – IX edizione, laboratorio teatrale socio-culturale condotto da Andrea Cramarossa del Teatro Delle Bambole presso 𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐂𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐁𝐚𝐫𝐢. L’attività coinvolge attivamente il popolo migrante e tutti i cittadini che desiderano prendere parte a questo percorso di animazione territoriale che attraverso l’arte drammatica invita alla conoscenza, al dialogo, allo scambio culturale tra differenti etnie, alla conoscenza delle culture diverse.Il Laboratorio teatrale è 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨 e si svolgerà ogni 𝐥𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢̀ dalle 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟕.𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟗.𝟎𝟎 presso 𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐂𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐞, in via Barisano da Trani n. 15, destinato a cittadini migranti ed italiani. Per info e iscrizioni:info@teatrodellebambole.itCell.: 347.3003359 Il Laboratorio di Teatro è promosso…
L’autunno porta con sé colori, profumi e nuove storie. Lo sanno bene i beneficiari del progetto 𝐒𝐀𝐈 – 𝐒𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐀𝐜𝐜𝐨𝐠𝐥𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐞𝐝 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 “Candela Free Entry” promosso dal Comune di Candela e gestito da Medtraining coinvolti nel laboratorio artistico a cura di L’isola che c’è APS – sede Puglia. Insieme agli operatori dell’associazione, i ragazzi hanno usato le foglie cadute per dare forma ai sogni, ai ricordi e ai desideri. Il laboratorio rientra nel progetto 𝐅𝐫𝐞𝐞 𝐄𝐧𝐭𝐫𝐲 𝐧𝐞𝐥𝐥’𝐢𝐬𝐨𝐥𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐜’𝐞’ finanziato dalla cooperativa Medtraining che permette di far esprimere ai giovani del progetto 𝐒𝐀𝐈 la loro art e creatività per raccontarsi, conoscersi, parlare di storie.
Girano per il mercato settimanale di Manfredonia per imparare a contrattare sul prezzo, a gestire i soldi, a conoscere un luogo diverso. Quella che vivono è una particolare lezione di italiano, che fanno sotto la guida della docente Giovanna Rignanese che accompagna il gruppo come se si trovassero in un’aula didattica. Protagonisti di questo percorso sono i componenti del nucleo famigliare peruviano accolto da qualche mese nel progetto 𝐒𝐀𝐈 – 𝐒𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐀𝐜𝐜𝐨𝐠𝐥𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐞𝐝 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 – promosso dal Comune di Manfredonia e gestito dalla cooperativa sociale Medtraining. L’instabilità presente soprattutto in alcune aree del loro Paese, il Perù, derivante dall’emergenza di alcune bande criminali ed altre situazioni di difficoltà, hanno spinto una parte della famiglia a lasciare la…
Che giornata meravigliosa e produttiva al Centro Diurno “Cuore con le ali” di Poggio Imperiale . Con i partecipanti della struttura abbiamo dato vita a un progetto davvero speciale: la nostra personalissima “Streghetta Scaccia Guai”! , realizzata nell’ambito del nostro 𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐜𝐮𝐜𝐢𝐭𝐨. Che sia di buon auspicio e allontani ogni pensiero negativo! Un ringraziamento di cuore va alla signora Angela e all’intera equipe del Centro per portare avanti con passione e dedizione questa bellissima iniziativa, che si inserisce nella preziosa collaborazione con il progetto in cui si cuciono stoffe e relazioni “𝐍𝐨𝐧 𝐩𝐞𝐫𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐟𝐢𝐥𝐨” de La Puglia Non Tratta, che coinvolge Medtraining in attività di contrasto alla tratta degli esseri umani attraverso percorsi di accoglienza, tutela…
