Categoria: DISABILITÀ

Poggio Imperiale. Abbiamo fatto il giro dell’orto partendo dal riconoscimento e dalla raccolta di alcuni ortaggi e verdura, come melanzane, zucchine, basilico e insalata. Poi siamo passati allo scavo e alla raccolta delle cipolle e poi alla pulizia dell’angolo dei fiori dalle erbacce. Per l’𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐑𝐚𝐠𝐚𝐳𝐳𝐢 il 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐃𝐢𝐮𝐫𝐧𝐨 “𝐂𝐮𝐨𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐞 𝐚𝐥𝐢 ha trascorso una nuova giornata con gli operatori di Ortovolante per vivere un’attività di 𝐎𝐫𝐭𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚.   Dopo aver svolto tutte queste azioni, abbiamo concluso io nostro momento facendo un po’ quello che facciamo spesso, attivare l’olfatto e il tatto per riconoscere le varie erbe aromatiche presenti nel nostro giardino, tipo menta, lavanda, basilico, elicriso e timo. L’𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐑𝐚𝐠𝐚𝐳𝐳𝐢 è un’occasione per vivere momenti di socializzazione e…

Eccoci ancora impegnati con gli ospiti del Centro Diurno “Cuore con le ali” di Poggio Imperiale nell’attività di stimolazione cognitiva, attraverso un setting gruppale, in una nuova prova di stimolazione delle funzioni mnestiche ed attentive. In questa occasione ci siamo avvalsi di un memory che ha messo alla prova le abilità mnemoniche e le strategie impiegate da ogni partecipante per portare a termine la prova, raggiungendo il punteggio più alto di cards uguali individuate per aggiudicarsi il podio.   «È stato interessante osservare, oltre la componente competitiva e ludica della prova, le perseverazioni, gli aggiustamenti, le concatenazioni tra le informazioni rievocate, nonché le scelte sicure e spedite ad ogni mossa – spiega Angela Niro, psicologa e psicoterapeuta della…

Abbiamo seminato fiori nel giardino della struttura. Abbiamo seminato camomilla, bacche di leone e zinnia. Poi, abbiamo controllato l’orto di cui ci prendiamo cura già da tempo e abbiamo visto che sono uscite le prime zucchine. E’ iniziata così la prima giornata dell’𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐑𝐚𝐠𝐚𝐳𝐳𝐢 promossa dal “𝐏𝐨𝐥𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐚𝐮𝐭𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐚” di Poggio Imperiale la cui 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞̀ 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐚.   Alle attività, che si svolgono negli spazi del 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐃𝐢𝐮𝐫𝐧𝐨 “𝐂𝐮𝐨𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐞 𝐚𝐥𝐢” (via Fiume 11) partecipano persone con disabilità fisiche, intellettive, sensoriali, visive dai 6 anni in su. L’𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐑𝐚𝐠𝐚𝐳𝐳𝐢 è un’occasione per vivere momenti di socializzazione e di partecipazione, finalizzati a migliorare lo sviluppo, il coordinamento, l’autonomia e la qualità della vita delle persone con disabilità e…

Al 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐃𝐢𝐮𝐫𝐧𝐨 “𝐂𝐮𝐨𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐞 𝐚𝐥𝐢” abbiamo vissuto con i nostri beneficiari una nuova attività di 𝐎𝐫𝐭𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚. Insieme a Francesco De Pasquale di Ortovolante abbiamo raccolto la Lavanda con la quale abbiamo realizzato dei mazzettini da portare a casa come profumatori di ambienti. Poi abbiamo girato per l’orto che stiamo coltivando nel cortile per controllare lo stato di avanzamento di pomodori, datterini gialli, basilico, melanzane, sedano, nasturzio. Tutti frutti della terra che potremo usare nella nostra cucina.   Si tratta sempre di un’attività legata al tema dell’ambiente che realizziamo nell’ambito delle attività ludico-ricreative che animano il “𝐏𝐨𝐥𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐚𝐮𝐭𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐚”, che ha l’obiettivo di promuovere l’indipendenza e l’inclusione sociale di persone non autosufficienti e/o con disabilità. Promotori dell’iniziativa,…

Prenderà il via lunedì 16 giugno 2025 l’Estate Ragazzi promossa dal “Polo per l’autonomia” di Poggio Imperiale. Alle attività che si svolgeranno negli spazi del Centro diurno “Cuore con le ali” (via Fiume 11) possono partecipare persone con disabilità fisiche, intellettive, sensoriali, visive dai 6 anni in su. La partecipazione è gratuita. L’Estate Ragazzi è un’occasione per vivere momenti di socializzazione e di partecipazione finalizzati a migliorare lo sviluppo, il coordinamento, l’autonomia e la qualità della vita delle persone con disabilità e dei loro famigliari. L’iniziativa rientra nell’ambito delle attività del “Polo per l’autonomia”, progetto finanziato attraverso la Missione n. 5 “Inclusione e Coesione” del Piano nazionale ripresa e resilienza (PNRR). Promotori dell’iniziativa che si svilupperà presso il…

L’abilità di risoluzione di problemi o problem solvig è un’altra delle abilità indispensabili per la vita quotidiana e stimolate attraverso le numerose attività predisposte per gli ospiti del Centro Diurno “Cuore con le ali” di Poggio Imperiale. «Attraverso l’uso delle situazioni sociali ciascun partecipante ha potuto immergersi nel processo di analisi e scomposizione del problema, nonché osservare e selezionare le strategie impiegate per farvi fronte – spiega Angela Niro, psicologa e psicoterapeuta della struttura – . Cosa farei di fronte all’eventualità di dover preparare una pietanza? E come risolverei un problema mentre sono al supermercato ad acquistare degli articoli?».   Guidati da cards preparate ad hoc, ciascuno dei partecipanti ha potuto acquisire maggiore consapevolezza degli errori e delle…