Partendo dalla riflessione con cui ci eravamo nel laboratorio precedente su come si può prevenire la violenza partendo dal linguaggio e dai comportamenti quotidiani, con beneficiarie e beneficiari del progetto 𝐒𝐀𝐈 – 𝐒𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐀𝐜𝐜𝐨𝐠𝐥𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐞 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 promosso dal Comune di Cerignola ampliamento, con l’adesione del Comune di Stornarella gestito dalle cooperative sociali Medtraining e SocialService, siamo tornati a riflettere insieme in vista della “𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐞𝐥𝐢𝐦𝐢𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐨𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐞 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐞” che si celebra ogni anno il 25 novembre. I partecipanti hanno realizzato insieme un 𝐀𝐥𝐛𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐑𝐢𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐨 dove ogni foglia rappresenta una parola o un gesto che per loro significa rispetto, amore o cura. Ogni beneficiario ha ricevuto un foglio a forma di cuore dove ha…

“𝐒𝐚𝐧𝐭𝐚 𝐒𝐮𝐛𝐢𝐭𝐨” è la storia di Santa Scorese. La sera del 15 marzo 1991, al rientro a casa, Santa viene accoltellata a morte dal suo persecutore, davanti agli occhi impotenti dei genitori e di una società all’epoca impreparata ad affrontare i reati di genere e lo stalking. Aveva ventitré anni. Lei, giovane attivista cattolica della provincia di Bari, per anni aveva subito le morbose attenzioni di uno sconosciuto molestatore, senza mai mettere mai in discussione la sua vocazione all’aiuto del prossimo e il suo percorso spirituale. Un reato di stalkeraggio prima che esistesse la parola “stalker” e lo stesso reato. Venerdì 28 novembre a 𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐂𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐁𝐚𝐫𝐢 in occasione della “𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐞𝐥𝐢𝐦𝐢𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐨𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚…

“Il digitale è per tutti. Con lui è anche più facile”. È il messaggio che accompagna le giornate formative che la cooperativa sociale Medtraining sta organizzando nell’ambito del progetto “Rete dei servizi di Facilitazione Digitale” – Piano Operativo “La facciamo facile?”. L’obiettivo del momento di formazione è quello di colmare il divario digitale, insegnare l’uso di base degli strumenti digitali e presentare le opportunità offerte dal progetto di facilitazione digitale di ARPAL Puglia. L’iniziativa ha dunque l’obiettivo di favorire inclusione sociale e la promozione dell’alfabetizzazione digitale nei 44 Centri per l’Impiego (Cpi) gestiti da ARPAL Puglia in cui è presente la figura del Facilitatore Digitale. In ogni comune coinvolto, quindi, è possibile partecipare gratuitamente alla formazione in cui…

Un laboratorio di cucina e di educazione alimentare che diventa l’occasione per imparare un po’ di più l’italiano, perché si inserisce nel corso di alfabetizzazione che facciamo con le beneficiarie del progetto 𝐒𝐀𝐈 – 𝐒𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐀𝐜𝐜𝐨𝐠𝐥𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐞𝐝 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 promosso dal Comune Orsara di Puglia e gestito dalle cooperative sociali Medtraining e Kaleidos. Ci concentriamo su conversazione, lessico, grammatica che diventano strumenti essenziali per “masticare” meglio la lingua italiana e riuscire a comunicare con gli altri senza ostacoli, ma allo stesso tempo ne approfittiamo per parlare di sana e corretta alimentazione. E così, tra una chiacchierata e l’altra proponiamo ricette sane che le mamme possono preparare in casa. Questa volta con il nostro “𝐌𝐚𝐬𝐭𝐞𝐫 𝐒𝐀𝐈” abbiamo proposto di…

Abbiamo parlato del significato del 25 novembre, del perché la scelta di questa data, dei simboli come le scarpette e la panchina rossa. Ci siamo confrontati sui vari tipi di violenza, piscologica, fisica, verbale, economica, ma anche su come viene vista la violenza dei vari Paesi di provenienza e come la percepiscono loro. Abbiamo anche letto dei brani sulla differenza dell’utilizzo di parole gentili o piene di rabbia e da tutto questo percorso abbiamo condivido delle riflessioni, delle emozioni suscitate. Abbiamo chiamato questo laboratorio “Parole che fanno bene. Costruire rispetto in famiglia” e lo abbiamo fatto con beneficiarie e beneficiari del progetto 𝐒𝐀𝐈 – 𝐒𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐀𝐜𝐜𝐨𝐠𝐥𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐞 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 promosso dal Comune di Cerignola ampliamento, con l’adesione del…

Si è svolta ieri a Cerignola la giornata formativa nell’ambito del progetto “𝐑𝐞𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢 𝐝𝐢 𝐅𝐚𝐜𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐃𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞” – 𝐏𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐎𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 “𝐋𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐟𝐚𝐜𝐢𝐥𝐞?”. L’obiettivo del momento di formazione organizzato dalla cooperativa sociale Medtraining per ARPAL Puglia è quello di colmare il divario digitale, insegnare l’uso di base degli strumenti digitali e presentare le opportunità offerte dal progetto di facilitazione dServizi di Failitazione Digitaleigitale di ARPAL Puglia. L’iniziativa ha dunque l’obiettivo di favorire inclusione sociale e la promozione dell’alfabetizzazione digitale. Come fare lo SPID? Come andare su Internet? Come proteggersi dalle truffe su Internet? Sono solo alcune delle competenze che è possibile rafforzare partecipando a questi momenti di formazione. Il servizio amplia l’offerta dei Punti di facilitazione digitale,…