Autore: admin

Una linea del tempo per monitorare i progressi e gli obiettivi delle beneficiarie del progetto ๐’๐€๐ˆ โ€“ ๐’๐ข๐ฌ๐ญ๐ž๐ฆ๐š ๐๐ข ๐€๐œ๐œ๐จ๐ ๐ฅ๐ข๐ž๐ง๐ณ๐š ๐ž๐ ๐ˆ๐ง๐ญ๐ž๐ ๐ซ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž promosso dal Comune Orsara di Puglia e gestito dalla cooperativa sociale Medtraining e da ๐Š๐š๐ฅ๐ž๐ข๐๐จ๐ฌ. Unโ€™occasione per dare modo alle utenti di capire a che punto รจ il loro percorso di inclusione sociale, di prendere coscienza di quanto fatto e quanto fare ancora. Accompagnate dallโ€™equipe del progetto ๐’๐€๐ˆ composta da mediatore, psicologo, educatrice e docente di alfabetizzazione, รจ nata la riflessione ed il confronto tra le beneficiarie che stanno da piรน tempo, che hanno raggiunto piรน obiettivi tra documenti, formazione, lingua, e chi รจ arrivata da poco ed ha tagliato al momento pochi risultati. Unโ€™attivitร , quella…

Svetlana e Cecilia hanno iniziato il loro periodo di tirocinio formativo promosso negli uffici della ๐๐ซ๐จ๐œ๐ฎ๐ซ๐š ๐๐ข ๐…๐จ๐ ๐ ๐ข๐š, unโ€™iniziativa fortemente voluta e realizzata grazie alla disponibilitร  del Procuratore Capo, Ludovico Vaccaro, e del cancelliere e tutor del progetto, Roberto Ginese. Dopo le precedenti esperienze che hanno coinvolto altri beneficiari dei progetti ๐’๐€๐ˆ โ€“ ๐’๐ข๐ฌ๐ญ๐ž๐ฆ๐š ๐๐ข ๐€๐œ๐œ๐จ๐ ๐ฅ๐ข๐ž๐ง๐ณ๐š ๐ž๐ ๐ˆ๐ง๐ญ๐ž๐ ๐ซ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž gestiti dalla cooperativa sociale Medtraining, ora anche Svetlana e Cecilia possono incamminarsi in questo cammino. ยซPer noi รจ un progetto che ha tanti significati e tanti valori. I migranti coinvolti si formano sotto vari aspetti โ€“ ha detto il Procuratore Vaccaro incontrando le due nuove tirocinanti – Migliorano la lingua, i contatti con la nostra societร  e la nostra cultura. La…

Girano per capire i bisogni dei migranti presenti nellโ€™insediamento informale di Santo Stefano, effettuano attivitร  di orientamento sui vari servizi socio-sanitari presenti nel territorio, distribuiscono giubbini catarifrangenti che aiutano ad essere piรน visibili quando si viaggia o camminano per strada, offrono consulenza legale ai braccianti stagionali vittime di truffe con lโ€™ultimo Decreto flussi. Le operatrici di Medtraining dellโ€™unitร  mobile di strada โ€œVia dal Campoโ€ del progetto โ€œLa Puglia non trattaโ€, con lโ€™Anolf Cisl Foggia e Stazione di Posta – il servizio attivato dallโ€™Ambito territoriale di Cerignola gestito dalle cooperative sociali Altereco, SocialService, Medtraining e Alice, nelle ultime settimane sono state piรน volte contrada Santo Stefano, nelle campagne di Cerignola, dove da diversi mesi vivono i migranti stagionali impegnati nei lavori nei campi. Sono tutti lavoratori stagionali…

Abbiamo realizzato โ€œIl Giardino delle Zuccheโ€. Lo abbiamo fatto nellโ€™ambito del progetto โ€œ๐†๐š๐ฅ๐š๐ญ๐ญ๐ข๐œ๐š ๐Ž๐ซ๐ฌ๐š๐ซ๐šโ€ ad Orsara di Puglia in occasione dei ๐…๐ฎ๐œ๐š๐œ๐จ๐ฌ๐ญ๐ž ๐ž ๐œ๐จ๐œ๐œ๐ž ๐ฉ๐ซ๐ข๐š๐ญ๐จ๐ซ๐ฃ๐ž (Falรฒ e teste del purgatorio), la tradizionale festa che anima il caratteristico borgo dei Monti Dauni: i falรฒ sono quelli che la sera del 1ยฐ novembre, con le loro faville, tracciano la via tra la terra e il cielo, tra il mondo dei vivi e quello dei morti; le teste del purgatorio, invece, sono le zucche con sembianze umane che, al loro interno, ospitano un lumino, cosรฌ da diventare lanterna e indicare la strada di casa alle anime dei defunti. Presso Parco San Mauro abbiamo installato il 2 novembre un giardino interattivo che…

ยซNel 2018 ho preso il titolo di operatrice socio-sanitaria, per questo sono stata molto contenta di aver potuto svolgere la mia professione in questo progetto. Il lavoro aiuta, libera la mente, tiene impegnati, a partire dal percorso di studio che ho fatto per arrivare a questo risultato. In questi mesi, ho svolto il tirocinio formativo in una casa di riposo di Troia. Lavoravo dalle 7 alle 12.30 con pazienti dai 60 ai 100 anni di cui mi prendevo cura, a cui davo le terapie, a cui facevo le pulizie. ฤ– un lavoro che amo e questa esperienza mi ha dato la possibilitร  apprezzarlo ancora di piรนยป. Angelica Tortorella ha 45 anni. Vive a Troia dove frequenta il Centro…

Si รจ da poco concluso il 6ยฐ incontro nazionale delle Unitร  di Strada e di Contatto dei Progetti Antitratta italiani, tenutosi a Milano il 24 e 25 ottobre 2024, organizzato dal Comune di Milano quale ente capofila del progetto antitratta โ€œDerive & Approdiโ€ Lombardia 1. Due giorni intensi di confronto e condivisione tra le operatrici e gli operatori del sistema anti tratta italiano su temi legati alla tratta di esseri umani, allo sfruttamento sessuale, al grave sfruttamento lavorativo e alle tante vulnerabilitร  che colpiscono le persone in queste situazioni critiche. I gruppi di lavoro hanno approfondito aspetti come l’importanza della mediazione linguistico-culturale e della collaborazione tra enti nelle attivitร  di prossimitร , la prostituzione indoor e il supporto alle persone trans, insieme alla salute…