Autore: admin

Si sono messi al centro del campo per presentare le loro squadre. Una geografia di storie, volti, nomi, Paesi diversi. Di sogni. Tutti insieme per dire con forza «no al razzismo». Un «no» che si fa forte attraverso il gioco del calcio, il pallone, che diventa lo strumento ideale per creare contatti, relazioni, incontri tra la comunità migrante e quella italiana. Ė il senso del “Torneo di calcetto per l’integrazione – Francesco Ginese” che ieri pomeriggio ha preso inizio a Foggia sui campi dello Zeligh Sport Center (Via Lucera) in occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale” che si celebra ogni anno il 21 marzo. Il calcio e lo stare insieme, quindi, per promuovere processi di…

Hanno decido di chiamare la loro compagnia teatrale “Oltre… il Sipario” e sono pronti a portare in scena il loro spettacolo nei teatri di Cerignola, Bari e Foggia. Ragazzi e ragazze con disabilità hanno presentato questa mattina a Foggia,nella Sala della Ruota di Palazzo Dogana, il frutto del laboratorio realizzato nell’ambito del progetto “L’altra metà del cielo”, in cui il teatro diventa lo strumento ideale per favorire l’inclusione sociale di ragazzi con disabilità e non autosufficienti. Sono loro, infatti, gli attori e le attrici che compongono la compagnia “Oltre… il Sipario”, il cuispettacolo è ispirato ad un album di Vasco Rossi “L’altra metà del cielo”, come l’omonima opera presentata dal rocker alla Scala di Milano. L’iniziativa, finanziata con…

Dare un calcio al razzismo con il pallone, grazie ad un torneo di calcetto che punta a favorire un momento di socializzazione e di incontro tra la comunità migrante e quella italiana, con l’obiettivo di creare un’occasione di scambio, sensibilizzazione, conoscenza. Ė questa la finalità del “Torneo di calcetto per l’integrazione – Francesco Ginese” che prenderà inizio a Foggia mercoledì 5 marzo 2025, a partire dalle ore 16.00, sui campi sui campi dello Zeligh Sport Center (Via Lucera) in occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale” che si celebra ogni anno il 21 marzo. Saranno presenti per i saluti iniziali ed il calcio al primo pallone, Simona Mendolicchio e Domenico Di Molfetta, rispettivamente assessora comunale alle…

La cosa più bella nel realizzare il video che aiuta a capire meglio cosa sia il Ramadan attraverso la voce dei più giovani, è stato l’incontro tra i ragazzi per prepararsi a questo appuntamento. Parlare, scoprire qualcosa gli uni degli altri, conoscersi, confrontarsi. Fare un viaggio in altri Paesi attraverso il racconto, altre storie, altre culture. Un modo per saperne di più, per abbattere paure e pregiudizi, per essere consapevoli che il mondo è un posto meraviglioso in cui tutti possono vivere nel pieno rispetto di diritti, culture, religioni. Per questo, i giovani partecipanti al progetto “Galattica Orsara” hanno deciso di aprire una finestra sul mondo per offrire alla loro comunità la possibilità di approfondire più da vicino…

Orsara di Puglia si prepara a vivere un “Carnevale Galattico”, in cui piccoli e grandi avranno modo di vivere un bel momento di allegria, condivisione e divertimento indossando maschere colorate e lanciando coriandoli e stelle filanti. I giovani partecipanti al progetto “Galattica Orsara”, insieme a tutte le associazioni del paese, hanno organizzato sabato 1 marzo 2025, a partire dalle ore 15.30 presso Madonna della Neve, una sfilata per le vie del borgo che si concluderà con una festa finale per bambini ed adulti presso il Centro Anziani, alla quale si sono iscritte già oltre 200 persone. L’ingresso è gratuito. Per l’occasione, i ragazzi di “Galattica Orsara”, con le varie associazioni coinvolte, stanno realizzando anche dei carri di Carnevale…

Che cos’è il Ramadan, quando si celebra, quali le origini e le sue regole. Dopo un momento di scambio e condivisione, i giovani partecipanti al progetto “Galattica Orsara” aprono una finestra sul mondooffrendo alla loro comunità la possibilità di approfondire più da vicino il mese del Ramadan. Si tratta di un periodo di preghiera molto importante per i fedeli di religione musulmana, in cui praticano il digiuno in commemorazione della prima rivelazione del Corano a Maometto. Ė uno dei pilastri dell’Islam, il quinto dopo la testimonianza di fede, le preghiere rituali, l’elemosina canonica e il pellegrinaggio alla Mecca. L’iniziativa si svolgerà lunedì 24 febbraio 2025, alle ore 17.00, nell’aula consiliare del Comune di Orsara di Puglia che in…