
Casa delle Culture di Bari, il laboratorio di teatro che abbatte i pregiudizI
Ancora una volta ci siamo messi in cerchio per guardarci negli occhi, per riconoscerci, per continuare a muovere i primi passi di questa nuova esperienza. Italiani e migranti insieme per dare forma all’arte, ad un percorso, ad un racconto. Ė così che si creano relazioni, che si fa cultura, che si abbattono muri e si respingono pregiudizi. Di tutti i tipi. Ė il senso di “𝐃𝐞𝐥 𝐕𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐚𝐫𝐧𝐞 – 𝐈 𝐝𝐢𝐚𝐥𝐨𝐠𝐡𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐥𝐮𝐧𝐚” – VI edizione, il laboratorio teatrale socio-culturale condotto da Andrea Tdb Cramarossa del Teatro Delle Bambole che si svolge negli spazi di 𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐂𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐁𝐚𝐫𝐢. Migranti ed italiani sono coinvolti in questo percorso di animazione territoriale che attraverso l’arte drammatica invita alla conoscenza, al dialogo, allo scambio culturale tra differenti etnie, alla conoscenza delle culture diverse.
Nel cerchio si sono uniti anche gli ospiti della Crapp. che hanno condiviso questo momento con noi. «Una meravigliosa esperienza di integrazione e inclusione che consente ai nostri ragazzi di sperimentarsi ed esprimere emozioni e vissuti» scrivono dalla @crap. E non possiamo essere che d’accordo con queste riflessioni.
Il Laboratorio teatrale è 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨 e si svolgerà ogni 𝐥𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢̀ dalle 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟕.𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟗.𝟎𝟎 presso 𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐂𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐞, in via Barisano da Trani n. 15, destinato a cittadini migranti ed italiani.
Il Laboratorio di Teatro è promosso dal 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐏𝐨𝐥𝐢𝐟𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 “𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐂𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐞” 𝐝𝐢 𝐁𝐚𝐫𝐢 è finanziato con fondi PN Metro Plus e Città Medie Sud 2021-2027 dall’assessorato alla Giustizia e al Benessere Sociale ed ai Diritti Civili del Comune di Bari, ed è gestito dalla cooperativa sociale Medtraining in ati con la cooperativa San Giovanni di Dio.