
Poggio Imperiale, “Giochi senza barriere” per favorire l’inclusione sociale
A Poggio Imperiale sulla scacchiera più grande d’Europa sono andati in scena i “𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐛𝐚𝐫𝐫𝐢𝐞𝐫𝐞”, che hanno animato il pomeriggio di venerdì scorso coinvolgendo i bambini ed i ragazzi della comunità. Hanno giocato a dama, alla campana, hanno fatto percorsi di agilità, tiri a canestro con la palla, hanno fatto giochi con l’acqua, letto libri, colorato. Tutte attività ludiche e di divertimento che avevano la finalità di favorire l’incontro, lo scambio, la conoscenza, abbattendo – appunto – le barriere culturali, sociali, linguistiche.
Merito dell’iniziativa promossa dalla cooperativa sociale Medtraining che gestisce il “𝐏𝐨𝐥𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐚𝐮𝐭𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐚” presso il 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐃𝐢𝐮𝐫𝐧𝐨 “𝐂𝐮𝐨𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐞 𝐚𝐥𝐢”, di proprietà dell’ A.S.P. “Castriota e Corroppoli” che ha l’obiettivo di promuovere l’indipendenza e l’inclusione sociale di persone non autosufficienti e/o con disabilità. La suggestiva pavimentazione di piazza Principe Imperiale ha coinvolti giovani partecipanti in una serie di attività con acqua, cerchi, corsa e così via. Molto bello il momento de “La tenda delle fiabe” a cura di Rossella Giovanditti, che ha stimolato piccoli e grandi con letture emozionanti e partecipate. La serata è poi proseguita con la degustazione a cura della cooperativa Ortovolante che nell’occasione ha fatto conoscere i prodotti presenti tra gli scaffali di Centonove/novantasei, la bottega che a Foggia in piazza Cavour n. 3 vende prodotti etici, solidali e liberati dalle mafie.
Ė stata proprio una bella giornata, iniziata con i saluti di Alessandro Liggeri, sindaco di Poggio Imperiale, Vittorio Presutto, presidente dell’A.S.P. “Castriota e Corroppoli”, Carmine Spagnuolo, presidente di Medtraining. Vi aspettiamo il prossimo anno con la terza edizione di “𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐛𝐚𝐫𝐫𝐢𝐞𝐫𝐞” e qui al 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐃𝐢𝐮𝐫𝐧𝐨 “𝐂𝐮𝐨𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐞 𝐚𝐥𝐢” per conoscere meglio tutte le attività in programma.
Per info: cuoreconleali@reteoltre.it – 0882.304106 – 345.7458173.