
๐๐ฉ๐จ๐ซ๐ญ๐ข๐ฏ๐โฆ๐ฆ๐๐ง๐ญ๐ ๐๐๐๐, ๐ฅ’๐ฎ๐ญ๐จ๐ฉ๐ข๐ ๐ฉ๐จ๐ฌ๐ฌ๐ข๐๐ข๐ฅ๐
ร entrata nel vivo, questa mattina, con un lungo corteo tra le strade del comune di Troia, la XIII edizione di โ๐๐ฉ๐จ๐ซ๐ญ๐ข๐ฏ๐โฆ๐ฆ๐๐ง๐ญ๐ ๐๐๐๐, ๐ฅ’๐ฎ๐ญ๐จ๐ฉ๐ข๐ ๐ฉ๐จ๐ฌ๐ฌ๐ข๐๐ข๐ฅ๐โ, la storica manifestazione contro lo stigma e la discriminazione del disagio psichico organizzata dal Centro di Salute Mentale Foggia-Lucera-Troia. A sfilare, accanto ai rappresentanti di molte amministrazioni comunali, Ordine dei Medici, autoritร militari, associazioni, scolaresche, Centri di Salute Mentale provenienti da diverse parti dโItalia.
La cooperativa sociale Medtraining รจ tra i partner dell’importante iniziativa che rappresenta un grande contenitore con al suo interno una serie di azioni che hanno come obiettivo la lotta allโesclusione sociale di donne e uomini in condizioni di estrema fragilitร e la promozione di riflessioni sul tema della salute mentale, attivando anche concreti processi di inclusione lavorativa.
Molte le iniziative in programma, dal torneo internazionale di calcetto (fino all’11 maggio presso lo Stadio comunale di Troia) a cui partecipano 15 squadre composte da utenti e operatori dei servizi di Salute Mentale, alle manifestazioni di piazza, come la โLa Corte dei Miracoli – in programma stasera a Troia nella villa comunale dalle ore 19,30 – che prevede stand espositivi da parte di cooperative sociali di tipo B, di associazioni e di piccole aziende del settore dellโagro-alimentare e dellโartigianato.
Questโanno giunge in occasione del centenario della nascita di โFranco Basagliaโ, psichiatra e neurologo, innovatore nel campo della salute mentale e promotore della Legge 180/1978 che porto alla chiusura definitiva dei manicomi.